VOCALITA' ED INTERPRETAZIONE
I LIVELLO
triennale
Tecnica vocale
Formazione Intensiva
Individuazione dei problemi tecnici di ogni partecipante al corso
Stile ed interpretazione
Repertorio lirico e da camera
II LIVELLO
triennale
Tecnica vocale
Formazione intensiva
Ampliamento degli studi tecnici trattati durante il primo livello
Stile ed interpretazione
La vocalità nei vari stili di canto
Interpretazione e analisi di liriche da camera
Studio del recitativo
Studio di brani d’opera del repertorio dei singoli studenti
Fonetica italiana, tedesca e francese
Studio di un ciclo liederistico
Studio di brani con strumenti obbligati
Studio di spartito di almeno un’opera lirica e/o un oratorio
Preparazione di un programma da concerto
Repertorio contemporaneo
Esame finale: concerto in pubblico

Pianisti accompagnatori
Gabriel Luis Chami
Jong Rey Kwag
Hiroko Sato